Tuscany Trail, un’avventura che resta nel cuore
A metà tra ciclismo e cicloturismo, il Tuscany Trail è una grande avventura in bici. In questo articolo Giovanni Lombardo racconta la sua esperienza.
A metà tra ciclismo e cicloturismo, il Tuscany Trail è una grande avventura in bici. In questo articolo Giovanni Lombardo racconta la sua esperienza.
Nel convegno di apertura delle giornate del cicloturismo Fiab, il punto sul cicloturismo in Italia. Un quadro confortante in vista del varo del Piano Generale della Mobilità Ciclistica e un mercato in espansione.
Quali sono le mete ideali per il cicloturismo in Italia nel 2022? Ecco le ciclovie premiate e alcuni dati sul cicloturismo nel Bel Paese
Racconto con video della gita in bicicletta all’Oasi WWF della Martesana in occasione della Civil Week di Melzo.
Parliamo di cinema con il film Tulipani: Amore, onore e una bicicletta che offre un’originale definizione di bicicletta tra simbolo di identità e stereotipo.
I consigli di Alberto Conte su come disegnare un itinerario cicloturistico e preparare la traccia gpx di un percorso ciclabile.
Cristina Ricci di Ecomuseo Martesana e Concordiola ci guida in un tour in bicicletta alla scoperta dei mulini ad acqua della Martesana. Un patrimonio storico molto importante per tutta l’area.
Per attrarre cicloturisti, serve sviluppare un’offerta turistica. Ecco come crearla e come essere una struttura bike friendly e cosa offrono i migliori bike hotel.
Un identikit dei cicloturisti, conoscerli per sfruttare il grande trend economico del cicloturismo e creare prodotti cicloturistici e offerte turistiche per i viaggiatori in bici.
Una grande mole di dati e informazioni per capire i trend del mercato del cicloturismo, raccolti da Alberto Conte di Movimento Lento.