In bicicletta rendiamo il Mondo un posto migliore
Questo è un invito a tutti gli amanti della bici della Martesana
Lo sappiamo che ci siete e siete tanti, amanti della bicicletta!
Voi amate la bici perché è il mezzo più economico e veloce, perché vi fa fare attività fisica, perché vi fa stare bene nel corpo e nella mente, vi rilassa e vi attiva.
Amate la bici perché non inquina.
La amate perché vi diverte, perché pedalare è per voi sia felice solitudine sia mettersi in relazione con il mondo.
Amate la bicicletta perché è semplice, rivoluzionaria e sociale. Perché ogni giorno è una scoperta.
Amanti della bicicletta, noi vorremmo incontrarvi tutti, per scambiare idee, condividere esperienze, immaginare iniziative perché sempre più persone usino la bicicletta nei loro spostamenti quotidiani, lo facciano in sicurezza e contribuiscano in questo modo a rendere più vivibile e più bello il nostro territorio.
Insieme potremmo dare vita a bicibus, organizzare escursioni o gite in bicicletta, partecipare insieme alla critical mass, creare un’associazione, condividere ogni tanto un tratto del nostro bike to work, fare lobbying per rendere più sicure le nostre strade e molto, molto altro.
Amanti della bicicletta di Cernusco e della Martesana, vogliamo sentire le vostre idee! Iniziamo un percorso insieme!
Questo è il testo che ho scritto per un volantino di chiamata a raccolta per un incontro dal duplice scopo:
- Conoscerci e mettersi in contatto tra persone che amano la bicicletta a 360 gradi, come mezzo di trasporto, come strumento per il commuting e il percorso casa-lavoro o casa-scuola, come compagna per le gite e le escursioni domenicali, e anche come strumento di fitness o benessere.
- Pensare a iniziative per portare più persone a usarla quotidianamente e sperimentare tutti gli effetti benefici che la bici porta a chi la usa e a tutta la comunità.
Quanto questo incontro sia necessario è dimostrato da 2 semplici dati:
- L’inquinamento fa 45-60 mila morti l’anno in Italia (e 20 milioni di euro di danni)
- il 60% di persone vorrebbero poter usare di più la bici (e il motivo principale per cui non lo fa è la paura di incidenti)
La bicicletta può essere la soluzione (o parte della soluzione) a molti dei problemi del mondo attuale: inquinamento, surriscaldamento globale, sedentarietà, abbassamento aspettative di vita in salute, soffocamento dell’economia di prossimità, spersonalizzazione dei centri abitati, consumo energetico, la violenza stradale che fa 3500 morti l’anno in Italia.
Abbiamo il dovere di agire in prima persona, di pensare a questi problemi globali e affrontarli con le nostre azioni locali.Click To Tweet