Bici marcata, bici salvata
Bici marcata, bici salvata – Ridurre il rischio di furti di biciclette
A San Donato Milanese, 3 associazioni hanno dato vita a un progetto teso a incentivare la mobilità ciclistica, per il quale ho realizzato un video di presentazione con interviste.
Il progetto “BICI MARCATA, BICI SALVATA” crea un deterrente ai furti di biciclette, uno dei principali motivi che frenano l’entusiasmo di molti all’uso quotidiano della bicicletta.
Bici marcata, bici salvata nasce nel contesto del terzo bilancio partecipato del comune di San Donato Milanese ed è promosso da 3 associazioni ambientaliste locali: FIAB Melegnano, WWF Martesana Sud Milano e Ripartiamo.
Con un sistema meccanico si incide il Codife Fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta. A questo la bicicletta diventa difficilmente rivendibile da un ladro che dovrebbe danneggiarne il telaio per non renderla riconoscibile.
Ai proprietari viene rilasciato un libretto che attesta il possesso della bici e permette un eventuale passaggio di proprietà.
Le associazioni hanno inoltre studiato un dossier per misurare con i dati l’incidenza del progetto sul fenomeno dei furti di biciclette.
Nonostante il timore dell’accoglienza che avrebbe potuto ricevere il mio progetto, ho trovato in Fabio un professionista, una persona molto pratica e ovviamente sensibile all’argomento del cicloturismo, e soprattutto un valido supporto nella realizzazione grafica dell’ebook. La cosa che ho apprezzato di più del suo lavoro è stata la semplicità nel dare idee, nel non giudicare…
Per saperne di più