Il Mio Negozio a Casa
Il Mio Negozio a Casa – Sostegno al commercio di vicinato
Il Mio Negozio a Casa è un progetto di sostegno al commercio di vicinato, per il quale ho realizzato un video di elevator pitch e di presentazione del progetto. Inoltre ho dato loro qualche consiglio sulla realizzazione il logo in base ai valori che il brand intende trasmettere.
Il progetto “IL MIO NEGOZIO A CASA” promuove e sostiene l’attività di commercianti, piccoli produttori locali e liberi professionisti che, necessitano sempre di più di sfruttare nuovi canali di vendita.
In un periodo di grande trasformazione e di migrazione forzata dal reale al virtuale, molti negozianti si stanno organizzando per consegnare a domicilio i propri prodotti a vecchi e nuovi clienti in città. Lo fanno ricevendo e gestendo gli ordini tramite sms, whatsapp o mail, in modo poco organizzato e molto dispendioso.
La app del Mio negozio a casa offre una vetrina virtuale a ogni negoziante. I clienti di quel territorio effettuano la propria spesa online e pagano direttamente sul marketplace. Il venditore, con pochi e semplici click, scarica gli ordini, organizza le consegne, possibilmente in bici e cargo bike e ricevi pagamenti.
Si tratta prima di tutto un mezzo di marketing territoriale, in grado di garantire alta visibilità tra cittadini e potenziali clienti ed è anche un mezzo ottimale per gestire e rafforzare la relazione tra clienti e venditori.
Il modello di business genera introiti da:
- fee, proporzionali al venduto;
- pacchetti flat, comprensivi di servizi accessori e maggiore visibilità per offerte e iniziativedel singolo commerciante;
- analisi e gestione dati e servizi di co-marketing e consulenza.
Il primo distretto virtuale è partito nel Comune di San Giuliano Milanese, in accordo e con il sostegno di Confcommercio locale.
I punti di forza del progetto sono:
- team di esperienza;
- solida tecnologia di smart contracting e pagamenti digitali;
- attenzione alle peculiarità di ogni singolo territorio.
Nonostante il timore dell’accoglienza che avrebbe potuto ricevere il mio progetto, ho trovato in Fabio un professionista, una persona molto pratica e ovviamente sensibile all’argomento del cicloturismo, e soprattutto un valido supporto nella realizzazione grafica dell’ebook. La cosa che ho apprezzato di più del suo lavoro è stata la semplicità nel dare idee, nel non giudicare…
Per saperne di più