Viaggio in bici con De André, da Milano a Rimini
Davide Zeno Ferrari racconta il suo viaggio in bici da Milano al mare, accompagnato dalla colonna sonora di Fabrizio De André.
Direttore sportivo, Trainer
Ho apprezzato la bici sin da piccolissimo per la sensazione di velocità. Con l’esplosione del fenomeno Mountain Bike, mi sono dedicato anima e corpo a questo eclettico tipo di bicicletta.
Dal 1991 ho iniziato a gareggiare in tutte le discipline possibili.
Nel 1998 ho conseguito il titolo di Direttore Sportivo Internazionale per le categorie professionistiche grazie al quale ho potuto seguire diversi atleti cogliendo risultati e titoli di rilievo in ambito regionale, nazionale ed internazionale.
Ho curato per anni il settore agonistico del MTB Club Siracusa e della Polisportiva Canicattinese nonché il vivaio della squadra KTM.
Nel 2005 ho fondato la società Ortigia Bike e nel 2016 ho seguito la squadra professionistica ELIOS per la stagione agonistica internazionale di Cross Country.
Attualmente mi occupo di consulenze per atleti, per società sportive e per il comitato della Federazione Ciclistica della mia città.
Ho fondato, insieme ad alcuni amici, il gruppo Critical Mass di Siracusa e l’ASD Quasi Bikers.
Davide Zeno Ferrari racconta il suo viaggio in bici da Milano al mare, accompagnato dalla colonna sonora di Fabrizio De André.
Scegliere la misura della bici può essere fonte di qualche apprensione, ecco qualche semplice consiglio per farlo in serenità.
Il racconto della mia ascesa in bici al Monte Zoncolan e qualche consiglio su come affrontarla se non si è molto allenati .
Migliaia di ragazzini si avvicinano al ciclismo sportivo in questi anni attratti dalle gesta e dalla personalità esuberanti di un Peter Sagan o di un Mathieu van der Poel.
Ma uno dei segreti di questi grandi campioni è la differenziazione del loro allenamento grazie alla multidisciplinarietà.
Una mostra a Milano racconta i 100 anni della Columbus con una raccolta di bici storiche in acciaio e non solo in cui ciclismo e arte si fondono (video).
I passi da affrontare per iniziare ad allenarsi in bicicletta in modo proficuo e senza controindicazioni. I consigli del trainer e direttore sportivo.
Come difenderti dalle insidie del prezzo stracciato delle bici dei centri commerciali e alcuni consigli sull’acquisto della tua prima bici
Che cosa sono le capacità coordinative? E le capacità condizionali? E perché sono essenziali per andare in bicicletta e per impostare il corretto allenamento?
A chi è rivolto il bonus bici? A quanto ammonta il rimborso e come si fa a ottenerlo?Funzionamento del bonus, modalità di richiesta e… un paio di dubbi.