Lavoro da 17 anni anni nel mondo della comunicazione visiva, principalmente in ambito televisivo, e ho curato la parte grafica e video di diversi progetti di comunicazione.
Ho deciso di mettere a disposizione le mie competenze e la mia esperienza a sostegno di enti e società private fondate sui valori della sostenibilità ambientale, con particolare riguardo per i servizi dedicati al mondo della bicicletta.
Sono responsabile della comunicazione di due associazioni di persone che hanno a cuore questi temi, Pedala Martesana e l’Associazione Esperti Promotori della Mobilità Ciclistica, e collaboro con alcune startup del mondo della sostenibilità e della mobilità dolce.
Nelle prossime righe ti spiegherò perché è importante che nella tua strategia comunicativa sia massimizzata la parte relativa al video.
Qual è il ruolo del video nella tua strategia di marketing?
Il 78% di tutto il traffico web è video.
Degli oltre 4 miliardi di utenti attivi sul web ogni giorno, il 90% si connette per guardare video.
I video sono sempre più centrale nel mondo social. A dimostrarlo il successo di YouTube, l’ascesa di TikTok e Twitch e la parte sempre più importante che i video hanno su Instagram e Facebook.
Stai già utilizzando questi canali per attirare l’attenzione del tuo pubblico di riferimento?
Stai creando video di qualità che informino l’utente e mostrino in che modo i tuoi prodotti e servizi possono soddisfare i suoi bisogni?
La presenza sui social con contenuti accattivanti è sempre più un must della strategia marketing, anche per le aziende più piccole e può produrre risultati di valore in termini di costruzione del brand e di fatturato.
Grazie alla capacità di far leva sulle emozioni, il video può essere straordinariamente coinvolgente.
Ogni giorno su Facebook vengono visualizzati 100 milioni di ore di contenuti video, mentre il tempo di visualizzazione dei video su Instagram è aumentato di oltre il 40% negli ultimi sei mesi.
I contenuti video sono quelli che ottengono maggiori interazioni sui social perché catturano meglio l’attenzione dell’utente.
Ma ecco riassunti in un grafico i miracoli del video marketing.
Quando ricorrere alla realizzazione di un video
Puoi sfruttare le potenzialità del video in tutte le fasi del funnel.
La realizzazione di un video nella fase dell’Awareness crea attenzione. In quella della Consideration spiega l’offerta più chiaramente di qualsiasi altra cosa. Nella fase di Decision puoi dare informazioni in modo diretto ed efficace. Dopo che il pubblico ha compiuto l’azione puoi inviare un ringraziamento speciale e personalizzato attraverso un video.
Un buon video può trasformare una persona indifferente al tuo brand in un curioso, una persona interessata in un potenziale cliente e un indeciso in un fan.
I video sono immediati e diretti. Hanno il pregio di poter esemplificare in modo chiaro qualsiasi concetto o informazione.
Un video ti aiuta a raccontare che non vendi cibo, biciclette, posti letto, ma che offri esperienze, emozioni.
Il video è un mezzo di comunicazione molto potente.
Fai esplodere le potenzialità della tua start-up con un video
Si dice che una foto valga 100 parole, e che un video ne valga 1000.
Un buon video permette di catturare l’attenzione dei tuoi futuri clienti, di condividere con loro i tuoi valori e affascinarli con la tua storia.
Attraverso la realizzazione di un video è possibile suscitare interesse verso il tuo prodotto o il tuo progetto, far conoscere e spiegare la tua offerta.
Un video di qualità ti permette di investire la tua narrazione di tutti gli aspetti che desideri comunicare.
È possibile coinvolgere i clienti nel racconto dell’esperienza di prodotto, far rivivere le emozioni ed entrare nel dettaglio delle caratteristiche della tua proposta.
Grazie ai social network, queste possibilità possono essere esplose e possono ramificarsi.
Se un post sui social network con una bella foto vale 100 post testuali, un post con un video emozionante ne vale più di 1000!
Esperienza e conoscenza al tuo servizio
Ho una lunga esperienza di lavoro in ambito comunicativo e in particolare in TV, come montatore video e come videomaker.
Voglio portare il mio patrimonio di conoscenze e competenze al servizio delle start-up che desiderano innovare il mondo bike e propongono servizi e prodotti per migliorare l’esperienza dei ciclisti.
Tipi di video
Le possibilità sulle quali lavorare sono molte e includono:
- Video pitch per bandi e concorsi;
- Presentazioni di progetti e prodotto;
- Video emozionali che raccontino i valori del tuo brand;
- Documentari e microdoc che illustrino in modo potente il tuo mondo, la tua vision.
Perché noi?
Il principale vantaggio di rivolgerti a Bikeforgood.it consiste nel fatto che in questo caso il regista del video e l’art director del progetto comunicativo non solo è una persona di lunga esperienza e conoscenza nel campo del video ma è un Esperto promotore della mobilità ciclistica e un ciclista che conosce il campo specifico in cui operi e saprà consigliarti a 360 gradi per il tuo business, per il tuo marketing, per l’immagine del tuo brand.
Possiamo aiutarti a scoprire la tua unicità e metterla in un video.
Non vediamo l’ora di ascoltare il tuo progetto!