Raggiungeremo Bergamo in treno (ma c’è la possibilità di arrivare ad Albino con il tram e iniziare l’itinerario 15 km più avanti) e da lì inizieremo la nostra avventura per i 40 km in leggera salita che ci porteranno a Clusone, centro più importante della Val Seriana.
Il percorso è quasi tutto su pista ciclabile protetta, in alcuni tratti è totalmente immerso nel verde. Il traffico automobilistico che incroceremo sarà quasi nullo. Il fondo sarà per la maggior parte asfaltato e i tratti di brecciolino che incontreremo è compatto e percorribile con qualsiasi tipo di bicicletta. I 40 km sono quasi tutti in leggerissima salita, quasi impercettibile, fino a poco prima di Clusone, dove una salita di 4 km al 3% di pendenza media ci porterà alla cittadina.
Attraverseremo magnifici ponti in legno più un antico ponte in pietra situato ad Albino. Godremo dei magnifici scorci offerti dal fiume Serio, dove sarà anche possibile immergersi per rigenerare le energie o rinfrescarci dalla calura estiva.
Arrivati a Clusone, un’ultimo strappetto ci porterà nel centro storico del paese più importante della Valle Seriana. Visiteremo la splendida Piazza dell’Orologio e poi l’affresco di grande valore artistico della Danza Macabra e l’adiacente Basilica.
La Val Seriana offre un fantastico assaggio di natura, freschezza, arte e cultura che non ci deluderanno.