Sostenibilità e benessere per la tua azienda con il bike to work
Ogni giorno, milioni di lavoratori contribuiscono all’inquinamento semplicemente andando al lavoro.
E se ti dicessi che puoi
trasformare questo impatto negativo in un’opportunità di crescita per la tua azienda,
migliorando al contempo il benessere dei tuoi dipendenti?
L’impatto nascosto del commuting aziendale: quanto inquinano i tuoi dipendenti?
Con l’intensificarsi delle normative ambientali e l’aumento della sensibilità verso il cambiamento climatico, le aziende all’avanguardia stanno già adottando misure concrete per ridurre il loro impatto.
Per non rischiare di rimanere indietro, incentivare il bike to work posiziona la tua azienda come leader nella sostenibilità.
L’introduzione dello smart working è stata sicuramente una mossa azzeccata per la riduzione dell’inquinamento causato dagli spostamenti casa-lavoro.
Gli spostamenti casa-lavoro costituiscono il 40% dell’inquinamento prodotto da tutti i veicoli a motore.
Ma a conti fatti, sia per quanto riguarda il benessere dei tuoi dipendenti e collaboratori (qui uno studio), che per eliminare la produzione di gas inquinanti, il bike to work si è rivelata una risposta migliore.
Quando i lavoratori si recano al lavoro in bicicletta infatti, quello che è considerato uno dei maggiori fattori di stress della vita moderna, diventa un momento per se stessi, di attività fisica e che aiuta a migliorare l’umore per tutta la giornata.
Un protocollo per il calcolo degli inquinanti emessi
Ma torniamo al tema dell’inquinamento.
Sai che esiste un modo per calcolare le sostanze inquinanti emesse da collaboratori e dipendenti della tua azienda?
Si tratta del cosiddetto GHG – Greenhouse Gas Protocol messo a punto dal World Resources Institute in collaborazione con World Business Council for Sustainable Development.
Puoi approfondire il tema in questo articolo. Il protocollo è di uno strumento di consapevolezza importante. Sapere quanto inquinamento produciamo andando al lavoro ci aiuta a comprendere il nostro impatto sul pianeta.
Ma questo impatto si può abbassare introducendo e incentivando in azienda il bike to work.
È un processo semplice, ma delicato, che richiede i giusti strumenti e le giuste strategie.
Un processo nel quale le aziende possono trovare aiuto in partner che proprio di questo si occupano.
Sostenibilità e welfare
Interventi di mobility management, corsi mirati e la predisposizione di servizi dedicati non solo migliorano il welfare aziendale e la soddisfazione dei tuoi dipendenti, ma possono ridurre i costi operativi e migliorare il bilancio di sostenibilità, rafforzando l’immagine dell’azienda agli occhi di clienti e investitori.
Non credo ci sia bisogno di spiegare quanto sia importante che le aziende si evolvano per cercare di contrastare i cambiamenti climatici e contribuire a ridurre la produzione di inquinanti così dannosi per la salute di tutti.
E non c’è nemmeno bisogno che ti dica che avere dipendenti più soddisfatti, in forma fisicamente e mentalmente abbia ripercussioni positive sul loro lavoro.
Immagina una giornata lavorativa in cui i tuoi dipendenti arrivano al lavoro più energici, motivati e di buon umore. Il bike to work non è solo una scelta green, ma un investimento nel benessere delle persone che rendono grande la tua azienda.
Una sinergia vincente tra azienda, lavoratori e partner
Per attivare è naturalmente fondamentale il coinvolgimento dei lavoratori.
E ci sono molti modi per farlo:
- attivare una corretta comunicazione,
- proporre incentivi, erogare corsi ad hoc,
- educare e fornire esempi, d
- otare la propria azienda di servizi e infrastrutture che rendano facile e più naturale il cambiamento.
Bikeforgood.it propone una serie di servizi e consulenze su mobility management, la realizzazione di parcheggi, la fornitura di flotte bici, corsi di formazione sul bike to work, team building esperienziali, e altri servizi in tema welfare e wellbeing.
Rendi la tua azienda più green e moderna, migliorando allo stesso tempo il benessere dei tuoi lavoratori. Contattaci per una consulenza gratuita oggi e scopri come possiamo aiutarti a implementare un programma di bike to work su misura per la tua realtà.
Adottare il bike to work è una scelta vantaggiosa sia per l’ambiente che per il benessere dei dipendenti. Incentivare l’uso della bicicletta riduce le emissioni di CO2 e migliora la salute e la produttività dei lavoratori.
In Alkè, riteniamo che l’integrazione della mobilità elettrica, sia un passaggio per costruire un futuro sostenibile.